
Un “rondò” all’ingresso da Maglie: dopo tante sollecitazioni l’Amministrazione decide finalmente una prima iniziativa per la sicurezza stradale
16 Aprile 2025… “e pur si muove”, diceva Galileo Galilei.
… e pur finalmente si muove anche l’Amministrazione della sindaca Laura Manta e dell’assessore “ai traffici” Angelo Gianfreda per cominciare a dare qualche concreta risposta al problema della sicurezza stradale ripetutamente sollevato da tanti cittadini, da questo blog e dalla consigliera Eliana Vantaggiato in diverse interrogazioni.
“Batti e ribatti” forse la “gentile donzella” che alberga nel Palazzo di Largo Municipio si è finalmente convinta che qualcosa doveva pur fare, nonostante le dispettose e stizzite risposte “di fuoco”, insulse e maldestre, date alle interrogazioni della consigliera Vantaggiato, che giorni fa ha pubblicato sul suo profilo facebook l’ultima risposta della Manta del 7 marzo u.s. all’interrogazione del 31 gennaio, in cui, come in quella dell’anno precedente (21.3.2024) rimasta senza risposta, la consigliera chiedeva (cliccare su articolo):
La realizzazione del rondò all’ingresso di Collepasso da Maglie – così enfatizzata nella narrazione facebook di Sora Sindaca, che ha postato “alla ‘mbersa” la planimetria del rondò – è un primo doveroso passo e non rappresenta certo il “Piano traffico” da tempo richiesto, previsto anche dallo stesso programma elettorale dell’attuale maggioranza e mai realizzato … non è un “piano”, ma un “pianino”… ma ci auguriamo che, “pian pianino”, dopo questo primo intervento l’Amministrazione abbia in programma interventi più organici e diffusi per garantire la sicurezza delle nostre strade.
Rimangono tuttora attuali, infatti, le richieste della consigliera Vantaggiato, “caldamente” ringraziata (!!!) dalla sindaca per il suo contributo propositivo, nelle due interrogazioni del 21.1.2024 e 7.3.2025, in cui proponeva “adeguati strumenti di regolamentazione e controllo del traffico, di limitazione e rallentamento della velocità, di dissuasione anche tramite l’installazione di segnali luminosi (ad esempio, semafori) e di impianti photored, di strisce pedonali rialzate, di segnali ed attrezzature complementari (ad esempio, dossi artificiali, bande trasversali ad effetto ottico, acustico o vibratorio), della realizzazione di rotatorie agli ingressi da Maglie e da Parabita e, laddove è possibile, lungo il rettilineo urbano di via Roma-via Principe di Piemonte”.
Un sindaco serio e corretto avrebbe ringraziato almeno la consigliera (… questo blog non ne ha ritrosia!) per la costante opera di stimolo compiuta in questi ultimi anni… ma si sa… la Manta è “timida” e “fa la ritrosa” quando si tratta di riconoscere altrui meriti e proposte!
Non è “timida” né “fa la ritrosa”, invece, quando risponde “a modo suo” – cioè in modo supponente, stupido, insensato, senza alcuna dignità istituzionale, con insinuazioni, strumentalizzazioni, offese e persino menzogne – alle interrogazioni dei consiglieri di opposizione. La risposta del 7 marzo all’interrogazione della consigliera Vantaggiato è, in tal senso, un “capolavoro”… un vero “sciocchezzaio”/”immondezzaio”, di cui qualcuno dei suoi “fedeli” potrebbe “abbeverarsi”, “bearsi” ed essere fiero!
Mirabile poi nella risposta la “valutazione” che aveva indotto l’Amministrazione a non “ripristinare l’incrocio semaforizzato all’altezza di via Roma incrocio con via Pascoli” a causa della “presenza proprio su quell’incrocio del Bistrot Flora… per non arrecare danno alla predetta attività ristorativa”.
Di grazia, ma la Manta, che “passa e spassa” da quell’incrocio almeno dieci volte al giorno, non si è mai accorta che quel “Bistrot” è chiuso da mesi? Oppure – a proposito di “conflitto di interessi” addebitato alla consigliera Vantaggiato nell’altra stupida risposta all’interrogazione sul cinema Ariston – non sarà che avrà voluto “ingraziarsi” le simpatie dell’inconsapevole e incolpevole proprietaria (… mi perdoni, donna Flora!), che intrattiene con la Manta lo stesso grado di parentela che la Vantaggiato ha con la moglie del proprietario del cinema Ariston?!?
Forse sarà sfuggito all’illustre “principessa” del Foro di Lecce nonché “Marchesa del Palazzo” di Collepasso identico “conflitto di interessi”?!?
… quanti boomerang e quante figuracce eviteresti, donna Laura, se tenivi cchìu sensu e ‘na parola te menu!
… mo’, mi raccomando, realizza finalmente e in modo serio questo atteso rondò, che auspichiamo rappresenti solo un primo e doveroso intervento per realizzare ulteriori e “adeguati strumenti di regolamentazione e controllo del traffico, di limitazione e rallentamento della velocità, di dissuasione…”, ecc. ecc.
Pantaleo Gianfreda
E te paria.Dopo tanto che la consigliera Eliana Vantaggiato sta sollecitando l’amministrazione a valutare e fare qualcosa esempio “semafori o rotonda , ecc ecc”, per il troppo traffico e incidenti vari su via Roma- Principe di Piemonte ,la sindaca che fa? Dice che é lei che ha deciso di fare una rotonda per il bene del paese. Ma fammi il piacere! Diceva il grande Totò O benedetta sindaca. E quandu la spicci? Me sembri na vagnuneddra Laura Manta. Manca poco alla fine.
leggendo la risposta della Sindaca ho capito una cosa: non sono cattivi, sono incapaci. E l’incapacità non è una colpa. La colpa è nostra che li abbiamo votati.
quindi non hanno ripristinato il semaforo su via pascoli “per non arrecare danno al bistrot, con file di macchine in coda che avrebbero disturbato i clienti”. Molto meglio avere frenate, pericoli, macchine che non si fermano, incidenti?
Mena cu passane sti 5 anni.