
Crollo solaio immobile ex “Cose Belle”: ordinanza del sindaco di regolamentazione del traffico “fino a successiva revoca”
10 Aprile 2025A seguito del “crollo del solaio del primo piano di civile abitazione (disabitata) ubicata in via Principe di Piemonte nc 3 (tratto interno S.P. 361), nel tratto compreso tra via Guglielmo Tell e via Badoglio”, e alla luce della nota odierna dei Vigili del Fuoco, intervenuti sul luogo “alle ore 02.27”, con la quale hanno disposto la “non fruibilità dei due immobili siti ai civici dall’1 al 7 di via Principe di Piemonte fino a successiva verifica tecnica e messa in sicurezza definitiva degli stessi da parte del personale tecnico qualificato”, il sindaco ha emanato questa mattina un’”Ordinanza contingibile e urgente” con la quale, “a decorrere dalla pubblicazione della presente ordinanza e fino a successiva revoca”, dispone quanto segue (cliccare su Ordinanza):
-
“la chiusura al transito della viabilità veicolare e pedonale in via Principe di Piemonte (tratto interno SP 361), tratto compreso tra via Guglielmo Tell e via Badoglio;
-
la chiusura al transito veicolare e pedonale di via Guglielmo Tell da via del Bosco a via Principe di Piemonte;
-
la deviazione dei mezzi pesanti provenienti dalla SP 361 in direzione Maglie-Collepasso su SP 69 in direzione consentita Casarano;
-
la deviazione dei mezzi pesanti provenienti dalla SP 361 in direzione Gallipoli-Collepasso su SP 41 in direzione consentita Galatina;
-
la deviazione dei mezzi provenienti dalla SP 361 – via Roma in direzione Maglie su via Consiglia Pesce”.
Con separata atto il sindaco ha, inoltre, emesso un’ulteriore “Ordinanza contingibile e urgente per la messa in sicurezza e interdizione all’uso dei fabbricati” notificata ai proprietari con prescrizioni da rispettare entro quindici giorni.
Le multe sono solo una risorsa economica per il Comune e non la risoluzione dei problemi, neppure la presa di coscienza della presenza o meno di un problema, ma solo la trasformazione in risorsa economica del problema stesso.
Il crollo di un edificio in un punto nevralgico per il traffico urbano tra i più importanti per le comunicazioni anche commerciali del Paese potrebbe dare il via a una “rivoluzione” culturale e prendere atto che tutto ha bisogno di attenzione, cura, manutenzione e soprattutto che tutto deve essere pensato e fatto per bene. Ne va del benessere di tutti.
Oggi, a seguito del crollo dell’abitazione in via Principe di Piemonte e della conseguente deviazione del traffico su via Consiglia Pesce, si è verificata una situazione di grave disagio.
Nonostante l’evidente aumento del flusso veicolare non è stato disposto alcun provvedimento di chiusura parziale della strada- intendo aver disposto un senso unico di marcia-, mantenendo il doppio senso di circolazione e creando forti rallentamenti e difficoltà.
La situazione è destinata a peggiorare ulteriormente domani con la riapertura delle attività commerciali nelle ore pomeridiane presenti su via Consiglia Pesce, le quali con la loro normale operatività contribuiranno ad ostruire ulteriormente la circolazione.
Pertanto, auspichiamo
(scrivo anche a nome di molti altri residenti in via C.Pesce) con urgenza un intervento da parte del sindaco e dell’assessore al traffico (!!!) con la chiusura di un senso di marcia in via Consiglia Pesce, al fine di fluidificare il traffico e limitare i disagi per residenti e attività commerciali in questo periodo di emergenza.
Consigliere Eliana Vantaggiato
Ma…. Se qualche pedone passaba di li….
Non capisco perche non multate al proprietario x disidia… X me verrebbe multato…
Ma lo stesso x il bellissimo bosco che non resiste nessuna spiegazione….
Ci sara qualche volta un sindaco competente?