Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
E’ possibile acquistare il libro direttamente online, cliccando su Paga Adesso e scegliendo tra le varie opzioni è possibile prenotarlo e successivamente ritirarlo da Collepasso o spedirlo al vostro domicilio in Italia.
Troverai 4 opzioni:
Una volta selezionata la tua opzione clicca su paga adesso e vai su Paypal, qui potrai pagare compilando tutti i campi con la carta di credito e non solo con Paypal.
Ho considerato da subito un onore l’invito di alcuni mesi fa del presidente del Comitato 2.0 Festa Patronale Collepasso, Vincenzo Longo, a presentare il mio “nascente” libro nel corso della Festa Patronale della Madonna delle Grazie.
Un onore e un’occasione imperdibile, che andavano rispettati, ma che presentavano alcuni problemi.
Da tempo lavoravo a tre diversi progetti editoriali: una pubblicazione sulla falsariga del libro “Paese mio…” (dal 2012 ad oggi) con l’aggiunta di alcune curiosità su Collepasso; un’altra sulle vicende politico-amministrative degli anni ’70-’90, resasi necessaria dopo ricostruzioni altrui discusse”ed omissive; un’altra sulla storia di alcune importanti imprese dell’area Casarano-Collepasso-Parabita-Matino. Avevo, inoltre, pronto da tempo un lavoro su alcuni luoghi significativi del nostro territorio.
L’invito di Vincenzo, che ringrazio, mi ha, pertanto, obbligato ad una scelta definitiva, portandomi a dedicare questi ultimi e intensi tre-quattro mesi alla elaborazione-rielaborazione di un unico progetto editoriale.
Nasce così il mio secondo libro, “Storie di luoghi e di comunità”, che verrà presentato lunedì 9 settembre, alle ore 20.00, nell’ambito della “Serata Multievento” della Festa Patronale.
Il programma prevede, dopo i saluti del presidente del Comitato 2.0 Festa Patronale Vincenzo Longo, gli interventi di Francesca Conte, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Collepasso-Tuglie; Maria Rosaria Guido, giovane autrice del romanzo “I sogni camminano”; Stefano Minerva, sindaco di Gallipoli e presidente della Provincia; Edoardo Winspeare, regista e “cittadino onorario” di Collepasso; quello finale dell’autore. A coordinare i lavori della serata l’amico Luigi Frassanito, docente in pensione.
Il lavoro è diviso in tre parti: Storie di luoghi, Storie di comunità, Storie di imprese.
La prima parte comprende quattro capitoli:
Tre i capitoli della seconda parte:
La terza parte è dedicata alla storia di tre significative aziende di Collepasso:
Il libro è corredato da varie foto e documentazione storica e sarà in vendita dalla serata del 9 settembre.
Per gli amanti dell’arte ci sarà la possibilità di acquistare anche la bella opera illustrata da Piero Schirinzi, che ringrazio per le indiscusse qualità professionali ed artistiche, che riporta l’immagine della masseria Grande realizzata per la copertina del libro, stampata su cartoncino a tiratura limitata di 100 copie autografate dall’autore.
Siete tutti/e invitati/e a partecipare.
Pantaleo Gianfreda
2 commenti a “Storie di luoghi e di comunità”: il libro presentato il 9 settembre nella Serata Multievento della Festa Patronale