
Un anno di fallimenti amministrativi
27 Maggio 2012Non si parla più di Piano Urbanistico Generale, uno strumento indispensabile per Collepasso. Eppure, si tratterebbe di completare in pochi mesi l’intenso lavoro già avviato dalla precedente Amministrazione.
Si sono rinchiusi nei loro innominabili interessi, nei loro recinti e nelle loro paure. Temono il confronto pubblico e la partecipazione dei cittadini. Avevano detto di voler “incentivare tutte le forme di partecipazione possibile alla vita amministrativa”… Intanto, non convocano più i Consigli comunali in piazza e, anzi, li convocano a tarda sera o di mattina per impedire ai cittadini di partecipare e di ascoltare. Hanno eliminato persino le Commissioni consiliari e non hanno mai convocato l’unica che hanno eletto.
Hanno in dispregio i fondamentali principi amministrativi di legalità, moralità e buona amministrazione.
Sono ormai note le figuracce del ridicolo vicesindaco o dell’insensato assessore Montagna o del predicatore “cinese” o della povera “assessorina dormiente” e nullafacente o dell’ex superman (oggi supernullità) in picchiata libera… Che dire, poi, di quell’assessore che sparge diserbante e veleni nel campo sportivo senza che Menozzi abbia il coraggio di mandarlo, come meriterebbe, a casa?!? E della casa abusiva in cui abita indisturbato il loro patron?!? E della vicenda del distributore di carburanti Ewa?!? E dell’”ecomostro” della Tangenziale, riapprovato stravolgendo l’originario progetto?!? E dei “favori” da 6.000 euro fatti ad una società sportiva di Casarano?!? L’elenco potrebbe continuare…
Stanno “massacrando” Collepasso. Hanno tradito tutti gli impegni elettorali. Sono già al capolinea della loro breve e nefasta esperienza amministrativa, fallimentare al di là di ogni più pessimistica previsione.
Quand’erano all’opposizione, ringhiavano continuamente come cani rabbiosi per ogni piccola inezia. Oggi riescono appena ad “abbaiare alla luna”…
Povera Collepasso!!! A cci mani simu ccapati!!!
Di questo ed altro si parlerà nel comizio che l’Unione per Collepasso terrà questa sera, domenica 27 maggio, alle ore 20.00, in Largo Municipio. Partecipate numerosi!!!
per alcuni stati europei es. germania, i rifiuti soliti urbani sono delle ottime risorse economiche in quanto posso ricavarne degli ottimi combustibili ricavato dal rifiuto umido e l’altro viene riciclato, questo purtroppo non avviene per noi italiani e specialmente per i pugliesi anzi per noi è un peso e per colpa di qualcuno la tassa dei rifiuti c’è la sta facendo pagare molto cara molto cara…
la commissione tributaria siciliana nel febbraio scorso ha stabilito in un caso specifico che la tarsu non è dovuta per alcuni locali accessori di una abiatazione come garage, cantine ,solai, porticati. la decisioni non fa giurisprudenza e riguarda solo quella fattispecie
l’alto giorno il postino, pur trovandomi in casa, ha messo nella mia cassetta delle lettere una avviso di giacenza della TARSU. ieri ho perso un’ora e mezzo per ritirare la raccomandata. la cifra, almeno per me pensionata è spaventosa…i signori politicanti di ogni colore hanno nulla da dire. la sinistra di popolo, la destra sociale, i samaritani di centro dove stanno
in questi giorni stanno arrivando le cartelle della tariffa sulla raccolta dei rifiuti, una nuova batosta e nessuno fiata… non si convocano consigli comunali ad hoc come per la bonifica, nè si raccolgono firme nonostante si sia arrivati a 2,30 euro per mq…Pantaleo può fornirci qualche cifra sui numeri della TARSU e sull’applicazione della stessa a Collepasso …ho l’impressione che gli stessi amministratori e impiegati addetti non abbiano le idee chiare….ad esempio è vero che per garage e scantinati la tariffa è abbattuta del 40%…grazie