
Un anno di fallimenti amministrativi
27 Maggio 2012Una situazione di vuoto, di inefficienza, di inettitudine e di inquietudini che non può durare a lungo. Questa lenta agonia cui stanno sottoponendo il paese non può che avere termine!
Qualcuno dice che gli attuali amministratori “si stanno scavando la fossa da soli”. Forse è vero. Il problema è che stanno “scavando la fossa” anche ad una comunità intera!
Amministratori inadeguati, inattivi, pasticcioni, senza idee, senza regole né senso della legalità e della moralità, succubi e vittime di forze esterne, di interessi privati e delle loro stesse piccinerie.
In un anno non sono riusciti ad intercettare un solo finanziamento regionale, nazionale o comunitario. Sono stati capaci persino di perdere importanti finanziamenti avviati dalla precedente Amministrazione (in primis, la sistemazione di piazza Dante e delle vie di Parabita e Maglie). Hanno bloccato la realizzazione di importanti opere, quale il Palazzetto dello Sport. Hanno portato il Comune al collasso finanziario, riuscendo a sforare in pochi mesi il Patto di stabilità, che rende impossibile persino alcune spese correnti e alcune necessarie assunzioni. Come quella del Comandante dei Vigili, di cui, per oscuri motivi, hanno persino svolto un concorso alla fine dello scorso anno, senza poter poi procedere alla sua assunzione.
Alcuni progetti, già avviati dalla precedente Amministrazione (completamente rete fognatura bianca, Centro diurno per Anziani, Infrastrutture Zona Industriale, Piano per il Commercio, ecc.) vanno avanti con lentezza e per forza di inerzia, grazie solo all’impegno degli uffici.
La pulizia del paese?!? E’ sotto gli occhi di tutto. Non hanno nemmeno la forza di far rispettare alla ditta incaricata della nettezza urbana alcuni importanti e qualificanti impegni contrattuali.
Avevano detto che avrebbero ridotto le tasse. Intanto, già dal bilancio scorso, le hanno aumentate.
per alcuni stati europei es. germania, i rifiuti soliti urbani sono delle ottime risorse economiche in quanto posso ricavarne degli ottimi combustibili ricavato dal rifiuto umido e l’altro viene riciclato, questo purtroppo non avviene per noi italiani e specialmente per i pugliesi anzi per noi è un peso e per colpa di qualcuno la tassa dei rifiuti c’è la sta facendo pagare molto cara molto cara…
la commissione tributaria siciliana nel febbraio scorso ha stabilito in un caso specifico che la tarsu non è dovuta per alcuni locali accessori di una abiatazione come garage, cantine ,solai, porticati. la decisioni non fa giurisprudenza e riguarda solo quella fattispecie
l’alto giorno il postino, pur trovandomi in casa, ha messo nella mia cassetta delle lettere una avviso di giacenza della TARSU. ieri ho perso un’ora e mezzo per ritirare la raccomandata. la cifra, almeno per me pensionata è spaventosa…i signori politicanti di ogni colore hanno nulla da dire. la sinistra di popolo, la destra sociale, i samaritani di centro dove stanno
in questi giorni stanno arrivando le cartelle della tariffa sulla raccolta dei rifiuti, una nuova batosta e nessuno fiata… non si convocano consigli comunali ad hoc come per la bonifica, nè si raccolgono firme nonostante si sia arrivati a 2,30 euro per mq…Pantaleo può fornirci qualche cifra sui numeri della TARSU e sull’applicazione della stessa a Collepasso …ho l’impressione che gli stessi amministratori e impiegati addetti non abbiano le idee chiare….ad esempio è vero che per garage e scantinati la tariffa è abbattuta del 40%…grazie