
“… e ‘ncora campi!”, Pro Loco e Parrocchie ricordano Don Celestino il 22 maggio, giorno del suo compleanno
21 Maggio 2025Domani, 22 maggio, Festività di Santa Rita, Don Celestino avrebbe compiuto 91 anni.
Nato il 22 maggio 1934, Don Celestino, viceparroco e parroco indimenticabile a Collepasso per oltre 50 anni, è scomparso il 28 gennaio a Copertino, nella casa della sorella dove ha vissuto serenamente i suoi ultimi anni tra letture, orazioni, affetti familiari e continue visite dei tanti collepassesi che andavano a trovarlo.
Le sue esequie funebri, tenutesi nella Chiesa Madre di Collepasso e officiate dall’arcivescovo P. Francesco Neri, hanno visto un’intera comunità partecipare commossa e grata.
L’anno scorso, in occasione dei suoi 90 anni, andai ad incontrarlo a Copertino per salutarlo e scrivere per questo blog l’articolo “”90! … e ancora campi?”: l’autoironia per i suoi 90 anni, la “misericordia di Dio”, l’amore per Collepasso. Ad multos annos, “Padre nostro” Celestino!” (cliccare su articolo).
Nell’occasione mi affidò un breve messaggio rivolto “a tutti voi, miei cari fratelli di Collepasso” in cui esprimeva il suo “desiderio, quando verrà l’ora, di essere sepolto a Collepasso”.
Due giorni dopo il suo 90° compleanno, il 24 maggio 2024, la “sorpresa”, grazie ad un “dolce inganno”, dell’ultimo e “gioioso incontro di Don Celestino con la sua comunità” nella Chiesa Matrice (cliccare su articolo).
Proprio nei giorni scorsi la famiglia Aluisi ha donato e installato nella cappella dove è sepolto una bella e originale lapide che, come ho già scritto, nella sua semplicità e immediatezza “dice” e trasmette tutto di don Celestino a noi che lo abbiamo conosciuto e a tutti quelli che verranno dopo di noi!
In occasione del suo 91° compleanno, giovedì 22 maggio, alle ore 19.45, presso l’auditorium della Scuola Primaria, la “Pro Loco Collepasso”, in collaborazione con le due Parrocchie e con il patrocinio del Comune, organizza un “fraterno incontro in suo ricordo”.
Nell’invitare la cittadinanza a partecipare, in una nota la Pro Loco scrive che “ognuno può contribuire con un proprio intervento ricordando momenti di vita vissuta insieme a Don Celestino”.