Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Risveglio “imbiancato” nel giorno della Befana, che ha portato questo “dono” ai bambini e anche ai grandi… ma con qualche malumore da parte degli agricoltori.
Come da previsioni meteorologiche, la neve è scesa anche sul Salento e, naturalmente, su Collepasso, una delle località più “alte” della provincia.
Piazza Dante, come tutte le strade e le auto in sosta, erano coperte stamattina da una soffice coltre bianca.
#nevepuglia https://t.co/9Qyzob6SHT
— Puglia (@puglia) 6 gennaio 2017
La circostante collina di Sant’Eleuterio, uno dei punti più alti della provincia, e tutte le campagne, apparivano “bianche”, come testimoniano le foto e il video di Marco.
Gli ultimi fiocchi di neve che si ricordino a Collepasso risalgono a due anni fa, nella nottata di martedì 30 dicembre 2014. Nella mattinata seguente, un leggero strato di neve era ancora depositato sui marciapiedi e nelle circostanti campagne, ma poi tutto “si sciolse” con l’apparire dei raggi solari.
Una “nevicata record”, che a Collepasso non si vedeva da decenni, fu, invece, quella di lunedì 17 dicembre 2001. A detta di taluni, era dagli inizi degli anni ’50 (forse il 1953 o il 1956) che non nevicava in maniera così abbondante.
Mentre scrivo, il sole sta sciogliendo la neve residua e un gelido freddo incombe sulla “calda” Collepasso…ma la neve, secondo le previsioni meteorologiche e l’allerta meteo della Protezione Civile della Puglia, dovrebbe cadere anche nel prosieguo della giornata e domani.
Altre foto
(Foto di Andrea Luceri, tratta da facebook)
Un commento a La Befana porta la neve anche a Collepasso e sull’intero Salento